• RIAPERTI ORDINI PRODOTTI LEMAX IN SCONTO • FINO AL 50% •
0

Luci sull’albero di Natale: sai come posizionarle al meglio?

12 Nov , 2020 News

Luci sull’albero di Natale: sai come posizionarle al meglio?

Parliamoci chiaro: posizionare le luci sull’albero di Natale sembra ogni anno un impresa impossibile..

Per arrivare ad ottenere il tanto ambito effetto Wow, è quasi come se ci si dovesse sperare senza crederci mai fino in fondo.

“L’effetto desiderato verrà fuori come per magia non appena posizionerò l’ultima lucina?”

“Forse devo allontanarmi di qualche metro e guardare come sembra..”

“Basta, cambio tutto! Via le luci fredde, compriamo quelle calde!”

Per caso ti ritrovi in una di queste frasi? Benissimo, allora sei nel posto giusto! Chiunque debba fare i conti con la scelta e la sistemazione delle luci sull’albero di Natale, le ha pronunciate almeno una volta..

Quello che forse non sai però, è che esistono dei consigli precisi da seguire per posizionare le luci sull’albero di Natale ed ottenere un risultato incredibile.

Hai presente gli alberi di Natale dei film americani?

Ecco, se seguirai i nostri consigli e sceglierai i prodotti suggeriti, la resa sarà unica.

Durante la lettura, che abbiamo preparato per te, riceverai:

  • Consigli per una corrette e semplice distribuzione delle luci sul tuo albero di Natale;
  • Suggerimenti riguardo a quali ornamenti scegliere per addobbare il tuo meraviglioso albero;
Paesaggio innevato

Luci sull’albero di Natale: partiamo dalle basi

Prima ancora di pensare al posizionamento però, sarà necessario fare una riflessione: luce calda o luce fredda? Qualsiasi sia il modello di albero di Natale scelto, importantissimo sarà il passaggio dedicato alla scelta del colore della luce: cambia tutto in base a questo.

Che tu abbia optato per un albero di Natale artificiale oppure vero, poco cambia.. qui si parla di luce!

Certamente saprai che esistono luci di differenti tonalità che spaziano dal bianco caldo alla luce neutra al bianco neutro, alla luce bianca, in base proprio alla temperatura di colore.

La decisione in merito al tipo di illuminazione, spetta solo a te!

Non esistono infatti regole da seguire, ma esclusivamente consigli che si possono andare a ‘rubare’ dal mondo dell’arredamento di interni.

Luci fredde: quando è meglio utilizzarle

albero di natale decorazioni bianco e grigio

Le luci fredde in generale nell’home decor, si adattano molto bene ad ambientazioni moderne, ad arredi basici e colori come il grigio ed il bianco freddo.

Per quel che riguarda le luci da scegliere per addobbare l’albero di Natale, optare per la categoria di luci fredde è consigliabile se:

  • La palette cromatica scelta per le altre decorazioni è caratterizzata da colori come il bianco, l’argento ed altri colori freddi e quasi neutri (es. grigio, viola)
  • Hai scelto addobbi natalizi che ricordano un paesaggio innevato: spieghiamoci meglio: se avrai scelto di addobbare casa con oggetti come orsi polari, renne, pinguini e tutto ciò che ha a che fare con lo scenario invernale più rigido.

Luci calde: ecco quando sceglierle

albero di natale rosso e oro

La differenza rispetto alle luci fredde si percepisce subito: nell’interior design, le luci calde rappresentano un ambientazione accogliente, quasi autunnale, fatta da arredamenti sulle tonalità del marrone, sfruttando materiali naturali come il legno e la corda.

Nel momento in cui si pensa quindi di optare per le luci calde da posizionare sull’albero di Natale, bisognerà essere certi di:

  • Aver scelto delle decorazioni che ricreino un interno accogliente, quasi da baita di montagna, con addobbi in stile rustico
  • Aver utilizzato una palette di colori caldi come il classico rosso ed oro, marrone, ocra, etc..qualcosa che riporti quasi all’immagine di un caminetto acceso. Qualche esempio? L’utilizzo di decorazioni e palline di Natale come angeli color oro, renne dalle tonalità scure, etc..

Il colore verde invece? Come si posizione nello studio dell’allestimento per l’albero di Natale? Fortunatamente il colore verde si trova esattamente a metà tra i colori freddi e quelli caldi.

Ecco svelato il motivo per il quale sembra magicamente abbinarsi alla perfezione a livello cromatico a qualsiasi tipologia di decorazione per la casa.

Il verde possiede infatti, come caratteristica principale quella di poter essere in base alle tonalità, più tendente all sfera dei colori freddi oppure a quella dei caldi.

Ora che hai quest’informazione di partenza, non ti resta che basarti sul progetto che hai ideato per addobbare la tua casa per Natale. Sappi che la buona riuscita di addobbi e decorazioni starà proprio nell’omogeneità a livello di atmosfera e di primo impatto che riuscirai a creare in casa.

Che aspetti? Il tuo albero di Natale non vede sicuramente l’ora di essere reso il vero protagonista delle feste.. iniziamo!

Tre idee pratiche per posizionare le luci sull’albero di Natale

Dopo aver doverosamente chiarito l’aspetto legato alla tonalità di luci per l’albero di Natale, è arrivato il momento di consigliarti come posizionarle (al meglio)..

modelli albero di natale

Partiamo!

Abbiamo scelto di presentarti tre differenti modalità dalla resa garantita.

Un aspetto da tenere in considerazione prima di scegliere come posizionare le luci, è quello legato alla quantità. Molto spesso capita infatti di ritrovarsi ad acquistare luci in eccesso oppure viceversa, tornare a casa e rendersi conto di averne acquistate troppo poche.

Niente paura! Noi ti forniamo due macro parametri per non sbagliare!

Esempio 1: per un albero di Natale di 150 cm ti basterà una catena luminosa come questa fatta da 300 led. Sceglierne una più ridotta, potrebbe andare ad incidere sulla resa dell’effetto scenico finale.

Esempio 2: se le dimensioni dell’albero di Natale scelto, sono importanti, come per esempio quelle di questo Abete Smoky Mountain, la scelta delle luci dovrà ricadere su qualcosa come questa catena fatta da 720 led. Ma se vorrai abbondare.. fai pure!

Idea n.1: spirale dall’alto verso il basso e viceversa

La prima e forse quella più diffusa è senza dubbio la modalità a spirale. Facilissima da realizzare, si adatta a qualsiasi tipologia di albero.

Per realizzare una spirale dall’alto, ti basterà partire dalla cima ed avvolgere il filo luminoso attorno ai rami fino alla base. Viceversa, partendo dalla base si potrebbe creare una spirale a salire fino alla cima: in questo caso, dovrai prestare attenzione a nascondere il filo, potrebbe risultare più difficoltoso.

L’alternativa per i più pratici, potrebbe essere quella di creare una doppia spirale: una interna ed una esterna andando a riempire a livello visivo tutte le zone dell’albero.

Idea n.2: drappeggiare tra i rami la catena luminosa

stili di decorazioni

Questa idea per posizionare le luci sull’albero di Natale è sicuramente consigliabile se si preferiscono lo sfarzo e l’eccentricità. Rimane una delle modalità preferite per rendere l’albero di Natale il vero fulcro delle decorazioni.

Come realizzare questa idea?

Nota bene: sarà necessario avere una quantità importante di luci per una resa unica!

Bisognerà fare in modo di posizionare una catena luminosa per la parte interna dell’albero ed un’altra dedicata unicamente alla parte esterna.

In questo modo, il filo potrà essere posizionato come un vero e proprio drappo luminoso che partendo dall’alto, scenderà con eleganza fino alla base della struttura.

Idea n.3: luci corte attorno ai singoli rami

albero classico

Dopo aver proposto due idee per posizionare le luci in maniera omogenea giocando sull’altezza di tutta la struttura, con questo ultimo suggerimento, cambiamo completamente stile.

Per realizzare questo effetto, ti serviranno tante catene luminose corte.

Perchè?

Perchè dovrai giocare sui singoli rami.

Si tratta infatti di avvolgere a spirale i singoli rami corti con la catena luminosa, non puntando sull’altezza dell’albero di Natale ma sull’effetto scenico frontale, per intenderci.

La realizzazione di questo gioco di luci è davvero semplicissima e si adatta molto bene a qualsiasi tipologia di albero di Natale.

E’ doveroso però suggerirti che se l’albero in questione, è di grandi dimensioni, questa pratica sarà decisamente lunga nelle tempistiche.

Il risultato però..sarà meraviglioso!

Consiglio valido per ogni idea di posizionamento delle luci sull’albero

Pensa di utilizzare delle fascette per fissare il filo della catena luminosa ai rami per ‘nasconderlo’ o meglio, farlo mimetizzare il più possibile! In questo modo, si noterà solo l’effetto scenico delle lucine e non si vedrà il filo che le tiene insieme.

Ora sai tutto: adesso non ti resta che correre a scegliere le luci migliori per addobbare il tuo albero di Natale 2020!

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2 Commenti

  1. Ina Puglisi ha detto:

    grazie per le vostre meravigliose idee, però io sono ancora nel dubbio, quest’anno ho deciso di decorare l’albero di Natale e la casa in BIANCO E ROSSO, ora dilemma, che colore di luci usare? calde, fredde, multicolor? in casa li ho tutti e tre, potete aiutarmi per favore? grazie mille.

    • alessandra privitera ha detto:

      Ciao Ina, sono Alessandra 🙂

      Per prima cosa grazie per il feedback. La risposta è, come spesso succede in questi casi, dipende.
      Se hai deciso di addobbare in BIANCO E ROSSO riprendendo lo stile Americano, il nostro suggerimento è abbinare le luci Bianco Caldo.
      Lo stile americano è caratterizzato anche da qualche decorazione un po’ golosa, magari qualche Candy Cane (Bastoncino di Zucchero) o Cipollotto a righe Bianche e Rosse, sarebbe una decorazione speciale!

      Se, invece, vuoi dare al tuo Albero un tocco più glaciale, in cui il colore predominante è il Bianco, userei le Luci Bianco Freddo.
      In questo modo le decorazioni rosse servirebbero per dare un tocco di colore all’Albero di Natale, rendendolo glamour ed elegante.

      Eviterei di abbinare Luci Multicolor, a meno che non ci siano altri colori nella tua decorazione, oltre al Bianco e al Rosso.

      Facci sapere che scelta avrai preso! Aspettiamo le tue foto 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *