• RIAPERTI ORDINI PRODOTTI LEMAX IN SCONTO • FINO AL 50% •
0

Come apparecchiare la tavola di Natale? Suggerimenti pratici

12 Nov , 2020 News

Come apparecchiare la tavola di Natale? Suggerimenti pratici
tavola imbandita

Il Natale si avvicina e tu hai bisogno di spunti e consigli per apparecchiare al meglio la tavola? Ecco 3 idee di stile per realizzare una mise en place unica!

Creare un’atmosfera accogliente e far respirare ai tuoi ospiti la vera essenza delle festività: questo dovrà essere lo scopo dell’allestimento per la tua tavola di Natale. Come realizzarlo al meglio? 

Naturalmente mixando il tuo gusto, con la scelta di decorazioni per la casa e prendendo spunto da idee creative e facili da realizzare!

Sogni una tavola in grado di far sentire i commensali come a casa ma allo stesso tempo stupire e lasciare loro un bel ricordo del tempo trascorso assieme? Hai mai organizzato una cena rimanendo con il dubbio di non stupire i tuoi ospiti? Non puoi improvvisare!

Ecco perchè partendo da spunti e consigli pratici, potrai dare spazio alla tua creatività ed al tuo gusto per apparecchiare in maniera semplice ma sorprendente la tua tavola di Natale.

Ti sveliamo un segreto: per realizzare una tavola in pieno stile natalizio da effetto ‘wow’, ti basterà essere attenta ad ogni dettaglio.. il resto, verrà da sè (quasi!).

Questo cosa vuol dire? Che nulla dovrà essere lasciato al caso. 

Dovrai stilare un vero e proprio progetto di allestimento per la tua mise en place prima di realizzarla nel concreto. In questo modo, potrai correggere il tiro, farti ispirare durante la fase di creazione e poi mettere in pratica (in maniera semplice ma efficace) le tue idee.

Sappi infatti che tutto ciò che ruota attorno al mondo dell’interior design e dell’allestimento di interni in generale, necessita di una cura verso i dettagli minuziosa e certosina. 

Decorare la tavola di Natale: consigli pratici

Renna Natalizia

Apparecchiare la tavola di Natale può trasformarsi in un’esplosione di creatività e gusto, soprattutto se ci si affida a spunti e consigli di esperti nel settore.

Sarà divertente studiare le fasi del processo creativo fino ad arrivare al risultato finale. Se tu per prima, dirai ‘wow’, allora potrai ritenerti soddisfatta del lavoro svolto.

Prima di entrare nel vivo dei suggerimenti, semplifichiamo i passaggi da seguire per apparecchiare una tavola con i fiocchi (in tutti i sensi!)

  • Cerca idee e spunti online: troverai quello che maggiormente si avvicina al tuo stile
  • Identifica cosa deve avere la tua tavola di Natale affichè possa essere perfetta!
  • Crea quindi una wishlist online dal tuo store preferito per non farti sfuggire nessuna decorazione 
  • Disegna la mise en place su carta: in questo modo il progetto prenderà forma
  • Sbizzarrisciti con acquisti online a tema natalizio: se vuoi avere un catalogo completo a portata di click, visita: Il villaggio di Babbo Natale e goditi il viaggio!
  • Realizza la tua più bella tavola di Natale di sempre!

Tre idee di stile per apparecchiare la tua tavola: prendi carta e penna!

Sei pronta per realizzare la più bella e magica tavola di Natale di sempre?

Qui di seguito, ti elenchiamo cosa abbiamo pensato per te:

  1. Tradizione sì, ma con un tocco di creatività
  1. Non rinunciare ad elementi decorativi homemade
  1. Illuminazione come protagonista

Tradizione sì, ma con un tocco di creatività

Se si pensa al Natale, si pensa inevitabilmente al calore della tradizione. Riecheggiano nella mente immagini di colori, profumi e fantasie che rimandano quasi automaticamente a scenari comuni. Per la tua tavola natalizia però, ecco che il primo consiglio di stile ti porta ad osare. 

Per rendere la tua tavola una vera e propria protagonista delle festività dovrai renderla accattivante, in grado di colpire già al primo sguardo. Come poter raggiungere questo risultato con poche e semplici mosse?

Un’idea potrebbe essere quella di giocare con la palette di colori scelti per il tovagliato. Sbizzarrisciti quindi con fantasie come il tartan e i classici quadretti ma mixali insieme! In questo modo, otterrai un risultato che rispetta le tradizioni ma acquista immediatamente carattere. 

Nota bene: scegliendo di osare con le fantasie, dovrai necessariamente decidere di rimanere sobria ed elegante sul resto. Quindi, scegli di optare per la semplicità di ogni elemento che caratterizza la mise en place vera e propria. Piatto fondo e piatto piano? Meglio se di tonalità neutra!

Non rinunciare ad elementi decorativi homemade

decorazioni homemade segnaposto

Uno dei temi più caldi è proprio quello che riguarda le decorazioni homemade. Niente paura: non sarà necessario essere un artista per realizzare dei semplici centrotavola oppure dei segnaposto ‘fatti in casa’ che renderanno la tua tavola elegante e super chic! 

La scelta di inserire uno o più elementi homemade durante l’allestimento della tavola natalizia dona un tocco di familiarità e calore nettamente superiore, c’è poco da fare. 

I tuoi ospiti rimarranno sorpresi e piacevolmente contenti. Qualora sceglierai di realizzare un segnaposto, opta per qualcosa di minimal che poi il commensale potrà portar via a fine cena, come ricordo.

Qualche esempio pratico? 

Si potrebbero realizzare dei delicati segnaposto da posizionare davanti al piatto oppure alla destra del piatto.

Come? Procurandosi un cartoncino rettangolare di piccole dimensioni e sufficientemente rigido, farci due piccoli fori in alto ed incastrare un ramoscello di pino. Dopodichè, personalizzare i cartoncini con i nomi dei commensali: facile, vero?

Per quel che riguarda invece l’idea di realizzare un centrotavola natalizio, bisognerà armarsi di un pizzico di pazienza in più, ma il risultato è garantito!

Un must, in questo senso, restano sempre le tanto amate ghirlande: versatili ed in grado di fare effetto su qualsiasi stile di tavola apparecchiata: verso destra o verso sinistra? Dai spazio alla fantasia e posizionale dove preferisci.. saranno perfette sempre!

Illuminazione come protagonista

atmosfera natalizia

Vuoi davvero far sentire i tuoi ospiti a proprio agio?

E se la tua tavola fosse fatta di lucine, candele, e led? Non esageriamo, chiaramente devono essere delicate e non invasive..

Se tra le decorazioni natalizie, hai optato per degli adesivi murali, questa soluzione è quella che fa per te!

Hai presente lo stile shabby chic?

Lasciati spiegare: un ottimo consiglio per rendere l’atmosfera calda ed accogliente è proprio quello di puntare su luci calde e colori tenui. Il Natale in questo senso, rimanda piacevolmente al calore di un camino acceso e tonalità neutre: questo genere di allestimenti ricorda infatti, il noto stile shabby, tanto amato nel mondo dell’interior design. Per rendere ancora più unica la tua tavola di Natale, scegli una posata da dessert in grado di stupire tutti!

Si potrebbe infatti pensare di realizzare una tavola apparecchiata in modo semplice, con tonalità chiare (tovagliato bianco, piatti in ceramica, etc..) ed accostare a tutto questo candore, la purezza di candele e fasci di luci tenui che attraversano la tavola ed i commensali.

Online troverai spunti ed idee creative per giocare con un’illuminazione adatta alla magia natalizia: ricorda sempre di non lasciare nessun particolare al caso!

Natale in tavola: un mondo di colori e idee per stupire

stili natalizi

Come vedi quindi, quando si pensa al Natale per addobbare casa, può essere utile lasciarsi trasportare da fantasia e gusto.

Noi ti abbiamo fornito spunti utili per addobbare la tua tavola natalizia alla perfezione ma tu non dimenticare che per rendere unica la cena..il segreto rimarrà sempre quello di metterci il cuore e di offrire ai tuoi commensali sia il vino rosso che una buona selezione di vini bianchi.. non si sa mai!

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *