• RIAPERTI ORDINI PRODOTTI LEMAX IN SCONTO • FINO AL 50% •
0

Come addobbare l’albero di Natale in 6 semplici mosse

6 Nov , 2020 News

Come addobbare l’albero di Natale in 6 semplici mosse

I nostri consigli su come addobbare l’albero di Natale

Su come addobbare l’albero di natale ci sono diverse filosofie.
C’è chi mette prima le luci colorate. C’è chi comincia dalle ghirlande per poi proseguire con le palle di natale. C’è chi segue il cuore… e mette cose a caso!

Ma c’è un vademecum ufficiale che ci dice come addobbare l’albero di natale?
A volte qualche semplice consiglio aiuta.
Anche solo per non impazzire tutti gli anni o per non litigare con il tuo partner tutte le volte.

Segnati tutti i passaggi e seguili alla lettera.
Forse quest’anno su come addobbare l’albero di Natale sarai il primo della classe!

decorazioni natalizie originali

Non lasciare il supporto in vista

Cominciamo proprio dalle basi su come decorare un albero di Natale.

Se scegli un albero vero da tenere in casa, provvedi a comprare un bel vaso o un bel contenitore a tema. Prenditi un po’ di tempo per decorarlo o per sceglierlo con attenzione. Il tuo albero di Natale perfetto se lo merita!

Se invece il tuo albero è artificiale avrà sicuramente come supporto una base in ferro.
Bene: i tre piedi del tuo albero sono brutti. Orrendi! Quindi vanno coperti. Così come il tronco dell’albero (se è in ferro).

Non pensare che “tanto poi tutto sarà coperto dai regali”. No, coprili subito. Regali o no, il tuo albero dovrà essere perfetto già senza mettere luci o decorazioni.

visita il villaggio di babbo natale: vai allo shop online

Apri bene i rami del tuo abete

Lo step successivo per decorare bene l’albero di Natale è aprire i rami dell’abete.

Lo so lo so, questa è la parte più noiosa. E’ però importantissima per la buona riuscita del tuo albero di natale.

Come puoi addobbare bene il tuo albero se la disposizione dei rami è fatta male?

Con tanta pazienza apri ad una ad una le varie sezioni. Distribuisci bene i segmenti per non far rimanere troppi spazi vuoti nei vari strati dell’albero.

Quando avrai aperto ogni ramo, fai un passo indietro.
Ti piace? Ecco. Puoi procedere con le luci.

Le luci: quando metterle?

Quando hai scoperto che le luci vanno messe prima delle decorazioni?

In molti lo hanno scoperto addirittura dopo aver saputo che Babbo Natale non esiste! Ed è stato un trauma anche maggiore.

Il filo di luci, per avere un effetto “WOW” (leggi il nostro articolo su “come posizionare le luci sull’albero di natale” cliccando qui) va nascosto bene tra i rami. Per questo va messo subito, prima di tutto il resto.

visita il villaggio di babbo natale: vai allo shop online

La tecnica migliore è quella di partire dalla parte più bassa dell’abete per poi salire fino in cima.
Alcuni le posizionano in maniera verticale, per poi fare su e giù intorno all’albero. Altri invece procedono a spirale.
In entrambi i casi, sistema le tue luci di Natale partendo comunque sempre dal basso e nascondi bene il filo.

A volte è proprio quel filo scuro e penzolante a rovinare un albero perfetto.

Per seguire bene le regole su come addobbare l’albero di Natale ci vuole sicuramente molto tempo, ma il risultato sarà formidabile!

quando mettere le luci sull'albero di Natale

È il momento delle decorazioni

Anche qui ci sono due scuole di pensiero.

C’è chi parte dalle decorazioni più grandi. C’è chi invece inizia dalle palline più piccole per poi riempire gli spazi vuoti con quelle più grandi.

Il metodo giusto è quello di rispettare la grandezza dell’albero e di creare “confusione” per avere ordine.

Mi spiego meglio.
Se hai più colori o solo i classici rosso e verde, non seguire un ordine logico e non sistemare vicini due colori uguali.
Esteticamente non funziona.

E’ molto meglio creare “disordine”. Sarà il tocco da maestro per creare armonia tra le decorazioni natalizie.

Questo vale per palline, bastoncini di zucchero, decorazioni in legno e tutti gli altri addobbi del tuo albero di Natale.

decorazioni di natale particolari

Fiori, nastri e fiocchi

Su come addobbare l’albero di Natale ci sono tante tradizioni.

Per molti sull’albero di Natale vanno posizionate solo palline e luci.

A te non piace così semplice?
Dai allora un tocco di stile al tuo albero. Inserisci tra le classiche decorazioni anche nastri, fiori e fiocchi.

Lo renderai subito originale ed elegante.

Per una vena più green, che rispetta le tendenze del momento (leggi il nostro articolo sulle tendenze del Natale 2020 qui), inserisci in alternativa bacche e pigne.
Il tuo albero di Natale sarà autentico e subito realistico!

Il puntale, il dulcis in fundo

Il puntale è la ciliegina sulla torta. Posizionarlo alla fine del tuo capolavoro da proprio soddisfazione!

Ne esistono di diversi tipi: puntali classici, stelle comete, angeli.

Quale scegliere?
Il nostro consiglio è quello di abbinarlo ai colori delle decorazioni. Oppure di stare “in tema”.

Se il tuo albero è green, allora pensa a qualcosa in legno o hand made.
Se invece il tuo albero di Natale ha una vena più glamour fa che sia super scintilloso!

abete total white per il natale

Insomma, su come addobbare l’albero di Natale ognuno ha la sua filosofia.

Qual è il trucco?
Che in ogni caso sarà perfetto, ma solo se fatto con il cuore.

visita il villaggio di babbo natale: vai allo shop online

, , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *